Allenatori e Figurine

Tutti gli allenatori comparsi nelle figurine Panini dedicate alle competizioni Mondiali ed Europei. 

Nel 1974 compaiono per la prima volta gli allenatori negli album delle competizioni per nazionali Panini. E' l'album dedicato al mondiale giocato in Germania, il celebre Monaco '74. Rimarrà l'unico nella storia dei mondiali di calcio a presentare la figurina del commissario tecnico (anche se solamente per poche nazionali). Da Argentina '78 e fino all'ultimo mondiale di Russia 2018 la Panini sceglierà di non includere più gli allenatori all'interno delle collezioni, mancando così di inserire grandi personaggi, che lasceranno il segno nella storia dei campionati del mondo: Bearzot, Sacchi, Lippi, solo per pensare ai nostri commissari tecnici oppure  il colonnello Lobanovski, Bora Milutinovic, Rinus Michels solo per citarne alcuni altri.

Per nostra fortuna invece alcuni di questi grandi allenatori sono comparsi nelle collezioni dedicate ai Campionati Europei di calcio.Dal 1980 al 1992 sono stati infatti sempre inseriti per tutte le nazionali partecipanti.

Di seguito potete trovare l'elenco delle figurine di tutti gli allenatori comparsi nelle varie collezioni. 

Monaco 1974 

In assoluto il primo album per nazionali con le figurine degli allenatori (anche se poche).

Queste le figurine presenti: 

Helmut Schon, Germania Ovest, figurina numero 83.

Ferruccio Valcareggi, Italia, figurina numero 287.

La nostra preferita, invece è: 

Mario Zagalo, Brasile, figurina numero 151.


Figurina Mario Zagalo Monaco 74


Europa 1980 

Completamente differente la scelta editoriale dell'album Europa '80.
Il primo album edito dalla Panini dedicato agli europei di calcio presenta infatti per tutte le squadre le figurine dei commissari tecnici.
Ecco l'elenco completo:

Jupp Derwall, Germania Ovest, figurina numero 35.

Jan Zwartkruis, Olanda, figurina numero 58.

Josef Venglos, Cecoslovacchia, figurina numero 82.

Alketas Panagoulias, Grecia, figurina numero 99.

Ron Greenwood, Inghilterra, figurina numero 116.

Guy This, Belgio, figurina numero 162.

Ladislao Kubala, Spagna, figurina numero 179.

La nostra preferita, ovviamente non poteva che essere: 

Enzo Bearzot, Italia, figurina numero 139.


Figurina Enzo Bearzot Europa 80


Euro '84

Continua anche per l'europeo del 1984 la scelta della Panini di confermare le figurine degli allenatori per tutte le nazionali rappresentate.
Ecco l'elenco di tutti i commissari tecnici presenti:

Michel Hidalgo,  Francia, figurina numero 37.

Sepp Piontek, Danimarca, figurina numero 62.

Guy This, Belgio, figurina numero 87.

Todor Veselinovic, Jugoslavia, figurina numero 112.

Jupp Derwall, Germania Ovest, figurina numero 137

Fernando Cabrita, Portogallo, figurina numero 162. 

Miguel Munoz, Spagna, figurina numero 222

La nostra preferita: 

Mircea Lucescu, Romania, figurina numero 187


Mircea Lucescu figurina Europa 84

Euro '88 

Sono ancora 8 le figurine degli allenatori presenti nell'Europeo disputatosi nel 1988 in Germania Ovest. E dobbiamo dire che tra tutte le edizioni che hanno presentato i Ct questa presenta assolutamente un parterre d'eccezione.
Ecco i presenti: 

Franz Beckenbauer, Germania Ovest, figurina numero 51.

Azeglio Vicini, Italia, figurina numero 78.

Sepp Piontek, Danimarca, figurina numero 105.

Miguel Munoz, Spagna, figurina numero 132.

Bobby Robson, Inghilterra, figurina numero 159.

Jack Charlton, Eire, figurina numero 186

Per questa edizione abbiamo scelto due figurine preferite, e non potevano che essere  i due Commissari Tecnici finalisti della manifestazione. 

Rinus Michels, Olanda, figurina numero 213.


Figurina Rinus Michels Euro 88


Valerij Lobanovskij, Urss, figurina numero 240.


Figurina Lobanovskij Euro 88

Euro '92 

Se Monaco '74 è il primo, Euro '92 rappresenta l'ultimo album Panini in cui sono state inserite le figurine dei Ct. Questo l'elenco dei protagonisti dell'album in questione:

Tommy Svensson, Svezia, figurina numero 18.

Michel Platini, Francia, figurina numero 43.

Ivica Osim, Jugoslavia, figurina numero 68.

Graham Taylor, Inghilterra, figurina numero 93

Rinus Michels, Olanda, figurina numero 118.

Andy Roxburgh, Scozia, figurina numero 143.

Anatolij Byshovets, CSI, figurina numero 168.

Berti Vogts, Germania, figurina numero 193.

Arrigo Sacchi, Italia, figurina numero 235.

La nostra preferita, ovviamente, per la storia di quella competizione: 

Richard Moller Nielsen, Danimarca, figurina numero 215.


Figurina Moller Nielsen Euro 92


Nella speranza che la Panini riveda la sua scelta aspettiamo i vostri commenti, quali sono le vostre figurine preferite? 



Calciatori Panini 2018/2019, le nostre prime impressioni.

Nonostante non si tratti di un album dedicato ai campionati Mondiali o ai campionati Europei non abbiamo resistito e questa mattina ci siamo letteralmente "catapultati" in edicola per essere tra i primi a mettere le mani sulla nuova collezione edita dalla Panini per il campionato italiano.

Album Calciatori Panini 2018 2019


La prima buona notizia che abbiamo potuto constatare è stata la conservazione del prezzo delle bustine a 0,70 € dopo le notevoli polemiche in seguito all'aumento del prezzo  per la collezione Russia 2018.

Sono già presenti in edicola i vari box da 60 e 100 bustine, rispettivamente a 35 e 70 euro.

Lo Starter Pack, da oggi in edicola con Topolino, costa 3,90 € e comprende l'album e 5 pacchetti di figurine.

Sono presentii due tipologie di bustine, la classica con i bordi rossi e una seconda con i bordi argento presente nel box da 60 bustine.

Bustina figurine Calciatori 2018 2019


Le figurine hanno un'ottima qualità, molto migliore rispetto a quella dell'album Russia 2018, in particolare modo per quanto riguarda la consistenza della carta.
Il bordo giallo della figurina è molto vistoso (troppo? giudicate voi) mentre nella parte inferiore sono raccolte, in modo ordinato e senza "sporcare" l'immagine principale, molte informazioni tra cui altezza e peso, presenze, luogo e data di nascita, numero di maglia, ruolo, nazionalità e quant'altro.

Figurina Quagliarella Calciatori 2018 2019


Ben fatte anche le pagine delle squadre di Serie A, con la prima pagina dedicata ai giocatori, allo stadio e allo scudetto. La pagina è pulita e sullo sfondo compare il monumento principale della città.

Figurine Calciatori 2018 2019


La seconda pagina invece ricalca il modello dello scorso anno, molte informazioni (troppe?), personalizzate a seconda della squadra in questione.

Elemento comune a tutte le squadre la presenza, nella parte inferiore, delle immagini delle figurine dei principali portieri della storia del club.

Figurine Fiorentina Calciatori 2018 2019


Seguono, dopo le pagine centrali dedicate al calcio mercato e alle figurine del film del campionato, le squadre della Serie B.
Il modello è sempre quello che prevede figurine più piccole rispetto alla Serie A, ma non più con il doppio calciatore come una volta. Ogni club ha 18 giocatori, lo scudetto e la figurina di squadra.

A proposito di scudetti, interessante il discorso di questi ultimi, che rimangono maggiormente opachi rispetto alle edizioni precedenti. Una scelta che ci ha trovato concordi.

Scudetti calciatori 2018 2019


Confermata l'area dedicata alle figurine del calcio femminile che si conferma un movimento in crescita e molto bella a nostro avviso l'idea di dedicare due pagine alle figurine delle nazionali, rispettivamente nazionale femminile e Under 21 maschile.
Il modello utilizzato, come dimensioni di figurine, è uguale allo stesso usato per la Serie B ma è sicuramente una scelta interessante.

Dispiace invece per la Lega Pro, la cara vecchia Serie C, dove non sono presenti le figurine ma solamente le immagini delle foto di squadra e degli scudetti.

Questa riteniamo sia l'unica pecca, a prima vista, di un album che ci ha trovato concordi con quasi tutte le scelte fatte e che mantiene intatto il fascino delle figurine Panini.

Ci piace riprendere, in questo caso, la citazione di Antonio Allegra, Market Director del mercato italiano, che a chi li chiedeva il motivo del fascino immutato delle figurine rilasciò questa dichiarazione:

"Poi tocchi la bustina e ogni passaggio è un emozione fatta di odori, che stimola i sensi. Strappi, apri, e provi piacere".

Possiamo confermarlo, è proprio così.


Francia '98 Album DS

Quali sono stati gli album di figurine dedicate alle nazionali non prodotti dalla Panini che devono essere ricordati?


Non cè dubbio che la Panini sia diventata nel corso degli anni sinonimo di figurine.Tuttavia ci sono stati diversi album e collezioni mondiali meritevoli di essere acquistati, e nel nostro caso anche  di essere raccontati. Quello da cui vogliamo iniziare è l'album dedicato ai mondiali di Francia '98 edito dalla casa editrice DS, anch'essa modenese. 


Copertina Album DS Francia '98



Caratteristiche dell'Album 

Competizione: Mondiale Francia '98 
Pagine: 66 
Figurine: 370 
Figurine lucide: Si
Figurine con doppio giocatore: Si 
Dimensioni delle figurine: 6,8 * 5,3 cm
Prezzo: 45 euro album + set di figurine a parte 

Cosa ci piace dell'album

Molto interessante la sezione storica con le figurine "lucide" che riprendono i protagonisti dei vari mondiali. Presenti anche figurine doppie, ovvero costituite da due figurine per costruire l'immagine intera del calciatore, come quelle che potete vedere nell'immagine sottostante di Schillaci e Paolo Rossi. 

Sezione Storica Album DS Francia 98



Tutte le figurine mostrano i giocatori in movimento e anche se in molte collezioni questa scelta era stata sinonimo di poca qualità in questo caso è apprezzabile perchè si differenzia dai soliti album, con le figurine tutte uguali, spesso frutto anche di fotomontaggi. Ci piace anche l'impaginazione dedicata alle pagine delle nazionali, semplice e chiara, con una sezione dedicata agli indirizzi della Federazione  e ai nomi degli altri giocatori non inseriti nella collezione.

Figurine Francia Album DS 98



Figurina Brasile Francia '98




Cosa non ci piace

Molte nazionali presentano la figurina con il doppio calciatore (stile serie B nella raccolta Calciatori) e anche se è una scelta stilistica che rimane molto romantica, ne abbiamo parlato in uno dei nostri articoli, effettivamente pensiamo che avrebbero potute essere meno le nazionali con questa impostazione. Altro lato negativo l'assenza degli stemmi, delle figurine di squadra, e degli allenatori (male comune ahinoi a molte collezioni oramai).

Figurine Colombia Francia '98



Curiosità  

Cè una curiosità importante relativa a questa collezione ed è legata alle figurine della nazionale iraniana. Molti di voi si ricorderanno come queste figurine nella collezione Panini fossero praticamente introvabili, questo perchè la federazione dell'Iran aveva firmato un accordo di esclusiva con la casa editrice DS. Pertanto quell'estate solamente i collezionisti DS ebbero in un primo momento il piacere di poter avere i calciatori iraniani nel loro album. Se volete approfondire la vicenda  e scoprire come andò per i collezionisti Panini ne abbiamo parlato in questo altro nostro articolo:  Iran 1998 CELO? NO MANCA! .

Figurine Iran Francia '98 DS


Alla fine dei conti riteniamo quindi che la collezione DS dedicata a Francia '98 sia un buon prodotto, acquistabile ad un prezzo contenuto e con la possibilità di incollare le figurine comprando l'album con il set a parte. 
Potrete passare da incollare la figurina di Ronaldo a quella di Zidane, rivedere Peruzzi con la maglia della nazionale italiana su una figurina e tanti altri giocatori che furono protagonisti durante il mondiale francese. In poche parole per noi è un Si.

Avete collezionato album mondiale non Panini che vorreste vedere sulle nostre pagine? 

Scriveteci e indicatelo sulla nostra Pagina Facebook




Dieci figurine indimenticabili di Argentina '78

Quali sono le figurine che vi hanno fatto innamorare nelle diverse collezioni mondiali? 

Dopo il primo post riguardante le nostre 10 figurine preferite dell'album mondiale di  Monaco '74, proseguiamo con l'edizione successiva: Argentina '78.

Abbiamo scelto anche per questa collezione le nostre 10 figurine preferite.


1- Mario Alberto Kempes

Al primo posto impossibile da non inserire in questa lista, uno dei protagonisti del mondiale oltre che  il  capocannoniere del torneo con sei gol realizzati.

figurina kempes argentina 78


Su Ebay: https://ebay.to/2FtbvxU

2- Michel Platini

La prima figurina di Platini in una collezione mondiale delle edizioni Panini.
La figurina, la numero 90, della collezione è piuttosto ricercata.
Al momento l'unica presente su Ebay, mai incollata, viene venduta a 22 €.

Figurina Platini Argentina '78



Su Ebay: https://ebay.to/2Aa9lgT

3- Paolo Conti 

Portiere mai salito alla ribalta delle cronache.
Viene convocato per il campionato del mondo del 1978 per fare la riserva a Zoff, senza mai entrare in campo. Ci colpisce in primo luogo per il fatto che non lo conoscevamo (si facciamo "mea culpa"), in secondo luogo per il suo stile completamente immerso negli anni '70.

Paolo Conti Argentina 78 figurina

Su Ebay: https://ebay.to/2S4ngMH

4- Claudio Sala

Doveroso inserire l'unica presenza in una collezione che presenta le figurine delle nazionali del "poeta del gol".

Figurina Sala Argentina 78

Su Ebay: https://ebay.to/2Fy5C2w


5- "Zibi"Boniek 

Il motivo della presenza in questa lista si commenta da solo osservando l'immagine.
Inoltre è  la prima presenza in un album Panini dedicato alle nazionali per l'attaccante polacco.

Figurina Boniek Argentina 78

Su Ebay: https://ebay.to/2FBn46q

6- Leonardo Cuellar 

Altra figurina iconica della collezione a nostro avviso.
Le presenze nel mondiale argentino furono tre, come quelle del Messico, quello che però è rimasto nella memoria di tutti coloro che hanno anche solo una volta visto l'album Argentina '78 è il suo stile, condito da una barba imponente ed una capigliatura difficile da dimenticare.
Forse la nostra preferita.

Figurina Cuellar Argentina '78

Su Ebay: https://ebay.to/2TBMweV

7- Johan Neeskens

Quell'Olanda, anche senza il numero 14, era troppo forte, per non avere neanche un protagonista in questa rassegna. Abbiamo scelto uno dei più grandi interpreti di quello è stato definito il "calcio totale".


Figurina Johan Neeskens Argentina '78

Su Ebay: https://ebay.to/2KspQtn

8 - Baharan Mavedat 

La prima partecipazione dell'Iran ad un mondiale di calcio.
Questa figurina ci piace perchè rappresenta un calcio lontano dalla globalizzazione dove ogni nazione, ogni calciatore, aveva delle caratteristiche distintive diverse da quelle dei giocatori delle altre nazionali.

figurina Baharam Mavedat Argentina 78


Su Ebay: https://ebay.to/2zpvF6z

9- Teofilo Cubillas 

Il Perù non fece una grande figura a quel mondiale, o meglio fece un buon mondiale che però passò alla memoria di tutti solamente per la  pesante sconfitta contro l'Argentina (6-0)  che ne macchia ancora oggi l'immagine. Tutti invece ricordano Teofilo Cubillas come il miglior giocatore peruviano di tutti i tempi, e in molti come uno dei giocatori sudamericani più forti della storia del calcio.

Figurina Teofilo Cubillas Argentina 78

Su Ebay: https://ebay.to/2OXkhnj

10-  David Kipiani 

All'epoca era ancora presente la sezione dedicata alle nazionali non qualificate.
Ci piace la scelta stilistica della Panini di non far comparire la scritta Argentina 78, ne la coppa del mondo nelle figurine dei calciatori delle nazionali non qualificate
Tra queste abbiamo scelto David Kipiani, o David Q'ipiani uno dei più grandi centrocampisti dell'epoca che, per via delle mancate qualificazioni dell'Unione Sovietica nei mondiali '74 e '78 e per un infortunio al ginocchio nel 1982 non ebbe mai la possibilità di giocare un mondiale.

Figurina David Kipiani Argentina '78

Su Ebay: https://ebay.to/2zmOQxX

Queste sono le nostre preferite, e voi quali avreste scelto?

Condividete l'articolo taggandoci e indicando le vostre scelte.


Epic Heroes, Figurine Amatoriali Qubotondo

Una bella collezione prodotta dalle Edizioni Amatoriali Qubotondo dedicata ai più  grandi campioni di ogni epoca. 

Le Edizioni Amatoriali Qubotondo ci stupiscono ancora una volta con una bella collezione composta da 32 figurine in cartoncino riguardanti i grandi campioni di ogni epoca.

Per ogni calciatore  sono presenti una o più figurine che li ritraggono con le differenti maglie con cui hanno giocato (nazionali incluse).

Queste sono le figurine presenti:

5 figurine: Diego Armando Maradona
4 figurine: Pelè
3 figurine: Johan Cruijff, Johan Neeskens
2 figurine: Bobby Charlton,  Franz Beckenbauer,  Zico
1 figurina: George Best, Giuseppe Meazza, Valentino Mazzola, Alfredo Distefano, Ferenc Puskas, Manè Garrincha, Omar Sivori, Gerd Muller, Kevin Keegan, Lev Yashin, Eusebio.


epic heroes figurine qubotondo



Le figurine misurano 27 x 56 cm e sono realizzate in cartoncino.

Per ogni figurina è presente una doppia immagine, con a sinistra il calciatore a mezzo busto e a destra in movimento.

In mezzo lo stemma della squadra di club, o della nazionale in cui il giocatore è rappresentato.
In basso la data di nascita,  il numero di presenze e gol del calciatore.

Tra tutte quelle presenti nella collezione queste sono le figurine che ci sono piaciute di più.

Ecco tutte le figurine della collezione.



Diego Armando Maradona

Sono cinque le figurine presenti di Diego Armando Maradona. Con la maglia di Napoli, Argentino Juniors, Boca Juniors, Barcelona e della nazionale Argentina.


figurina maradona Napoli

figurina maradona Barcelona

figurina maradona Argentinos  Juniors

figurina maradona Boca Juniors

figurina maradona Argentina


Pelè 

Quattro invece le figurine dedicate al campione brasiliano. Rappresentato con le maglie di Santos, Brasile (2 volte) e NY Cosmos.



figurina pelè santos


figurina pelè brasile


figurina pelè brasile svezia 58


figurina pelè new york cosmos


Johan Crujff e Johan Neeskens

Entrambi i campioni della nazionale olandese sono presenti con tre figurine ciascuno: con la maglia dell'Ajax, del Barcelona e della nazionale olandese.



figurina Neeskens Ajax


figurina crujff ajax

figurina Neeskens Barcelona



figurina Cruyff Barcelona


figurina Neeskens Olanda


figurina Cruyff Olanda


Bobby Charlton, Beckembauer e Zico 

figurina Bobby Charlton Inghilterra


figurina Bobby Charlton Manchester United

figurina beckenbauer germania

figurina beckenbauer bayern monaco

figurina zico flamengo

figurina zico brasile



Infine tutti gli altri campioni che sono rappresentati con una sola figurina.



Figurina Valentino Mazzola edizioni Qubotondo

figurina lev jascin urss

figurina gerd muller bayern monaco

figurina kevin keegan inghilterra

figurina alfredo di stefano real madrid

figurina garrincha brasile

figurina eusebio benfica

figurina meazza inter

figurina puskas real madrid

figurina sivori juventus



Per chi invece vuole vedere il video della collezione:





Se siete interessati alla collezione potete contattare direttamente Edizioni Amatoriali Qubotondo


Per scoprire le altre nostre collezioni:

Figurine Mondiali 


Figurine Europei

Figurine Copa America