Il primo album Panini dedicato ai campionati del mondo di calcio.
Il 31 Maggio del 1970, alle ore 12, a Città del Messico, Unione Sovietica e Messico danno via alla nona edizione dei campionati mondiali di calcio.
Se da un lato i campionati mondiali sono alla nona edizione vi è un esordio importante da registrare ed è quello della collezione Panini dedicata ai mondiali di calcio.
La casa editrice modenese, che aveva prodotto il suo primo album calciatori nel 1961, realizza per la prima volta una collezione per i campionati mondiali. Diventerà un cimelio per tutti i collezionisti.
Le figurine sono tuttora ricercatissime, e terminare la collezione è una sfida affascinante anche per chi, ancora oggi, inizia la collezione da zero.
La casa editrice modenese, che aveva prodotto il suo primo album calciatori nel 1961, realizza per la prima volta una collezione per i campionati mondiali. Diventerà un cimelio per tutti i collezionisti.
Le figurine sono tuttora ricercatissime, e terminare la collezione è una sfida affascinante anche per chi, ancora oggi, inizia la collezione da zero.
Riepilogo dela collezione
Numero figurine: 288
Tipologia figurine: cartoncino e adesive
Dimensioni figurine: 54*76 mm
Numero pagine: 50
Dimensioni Album: 23*24 cm
Copertina
La copertina dell'edizione uscita in Italia presenta nella parte sinistra, le nazionali partecipanti, ordinate in base ai raggruppamenti con a capo le città dove si sarebbero svolte le partite.
La copertina dell'edizione uscita in Italia presenta nella parte sinistra, le nazionali partecipanti, ordinate in base ai raggruppamenti con a capo le città dove si sarebbero svolte le partite.
In alto la scritta Mexico 70 viene accompagnata dal dettaglio Figurine leggermente più in basso e dalla descrizione: nona edizione campionato mondiale di calcio.
Iconica l'immagine del pallone calciato con una rovesciata, simbolo delle Figurine Panini.
Sullo sfondo rimane invece il mondo e la bandiera messicana fissata sulla cartina geografica.
La quarta di copertina presenta una selezione di premi che si potevano ottenere inviando le figurine alla Panini.
Per la versione internazionale è presente invece una copertina differente, i colori dominanti sono il rosso ed il blu ed è sempre presente sullo sfondo la cartina del Messico.
La collezione
La prima pagina della collezione è dedicata ad alcuni simboli del mondiale.
In primis la figurina di Juanito, una delle mascotte mondiali più riuscite e riconosciute.
Un ragazzino messicano, con la maglia della tricolor (la nazionale messicana) ed un vistoso sombrero in testa con la scritta Mexico 70.
Spicca anche la figurina della Coppa Rimet, che sarà definitivamente assegnata alla fine del mondiale al Brasile, dopo la vittoria di tre edizioni della coppa del mondo.
Tutte le figurine presenti in questa prima pagina sono figurine adesive ed è proprio la combinazione tra queste figurine e quelle in cartoncino che rende il prodotto veramente unico.
Successivamente inizia un tuffo nelle edizioni precedenti attraverso le prime pagine dedicate, con cinque figurine ciascuna, ai campionati mondiali fino ad allora disputati. Per ogni edizione sono presenti il manifesto della competizione, in formato adesivo, una figurina della squadra campione e tre figurine dei protagonisti della manifestazione, in cartoncino.
Si passa dalla vittoria dell'Uruguay del 1930, alla doppietta storica dell'Italia, '34 e '38, per poi tornare alla clamorosa vittoria dell'Uruguay nel 1950 e le successive vittorie di Germania, Brasile (due volte '58 e '62) ed Inghilterra.
Subito dopo iniziano, con i padroni di casa del Messico, le pagine dedicate alle 16 squadre partecipanti.
Le squadre considerate più importanti sono presenti con la bandiera e lo stemma della nazionale (in formato adesivo), la figurina di squadra e 14 giocatori in formato cartoncino.
Le squadre meno importanti hanno solamente due pagine a loro dedicate (contro le tre delle altre) e presentano: la bandiera, la figurina dello stemma, la figurina di squadra e 11 calciatori.
E' presente un box all'interno delle pagine dedicate alla nazionale dove sono descritte: età, ruolo e club di appartenenza del calciatore.
Le figurine
La bellezza delle figurine di Messico '70 non è solo nel fronte della figurina ma anche nel retro della stessa. Le figurine, valide e bis-valide, che permettevano l'accesso ai premi della collezione, hanno differenti cromie e sono a loro volta oggetto di collezione.
Abbiamo raccolto in questo articolo tutte le differenze dei retro delle figurine della collezione.
Il fronte presenta, in basso negli angoli, la coppa Rimet ed il simbolo della nazionale, mentre in alto ci sono il logo e la mascotte del mondiale.
Sono tante le figurine celebri di questa collezione a cominciare dal grandissimo Gigi Riva, a cui fu ispirato anche un docufilm sul collezionismo: Mi manca Riva
Oltre alla figurina di Riva le nostre preferite sono quella del grande Pepe Schiaffino protagonista nella vittoria dell'Uruguay del 1950 e la figurina di Franz Beckenbauer, che appare giovanissimo nella collezione.
La check-list delle figurine presenti nella collezione la potete trovare direttamente su Laststicker: check list Mexico '70
Le figurine più rare della collezione
Quanto può valere la collezione?
Nel caso di Mexico '70 i prezzi per acquistare un album completo sono veramente molto importanti. Dipende, come sempre dallo status in cui versa la collezione. Diciamo che per una buona collezione il prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 1.500 Euro completo di tutte le figurine, ma con qualche difetto (ex. risultati scritti o altro). Se cercate l'album perfetto preparatevi a spendere molto di più. Mai come in questo caso è necessario fare attenzione ai falsi d'autore, il consiglio è quello di prestare molta attenzione e di acquistare da venditori fidati. Fatevi mandare più foto e fate attenzione a come appare la qualità della carta.
Ad ogni modo qui qualche link utile:
Mexico '70 rappresenta un bellissimo viaggio nel tempo, sia per coloro che ebbero la fortuna di vivere quel mondiale e quella collezione, e che oggi sfogliandone le pagine rivedono le giocate dei grandi campioni dell'epoca, sia per coloro che la collezione la iniziano oggi, a distanza di 50 anni dal mitico mondiale messicano e possono godere la sensazione di completare passo a passo una collezione unica.
Qui di seguito potete gustarvi il video della collezione sfogliato pagina per pagina.
Di seguito trovate qualche consiglio per immergervi nel mondiale del 1970:
Nessun commento:
Posta un commento