Figurine Mondiali Europei
Storie di figurine
Calciatori Panini 87/88: completare la collezione 34 anni dopo
Come conservare al meglio i propri album di figurine
Consigli pratici per conservare al meglio i nostri album di figurine.
Album Panini Mondiali: Monaco '74
La descrizione, le figurine e gli aneddoti dell'album Panini dedicato ai mondiali giocati nell'allora Germania Ovest.
L'album è composto da 400 figurine suddivise in 48 pagine.
E' stato pubblicato in 6 lingue differenti e ogni pacchetto di figurine della collezione conteneva 4 figurine.
La copertina della collezione è presente con la stessa versione in tutte le edizioni rappresentate, cambia solamente il linguaggio delle descrizioni.
Nella quarta di copertina è presente il programma della manifestazione con il calendario delle partite e i successivi accoppiamenti fino alla finale che si sarebbe disputata il 6 Luglio del 1974.
Poi si arriva alla classica rappresentazione delle figurine degli stadi con il programma della manifestazione.
A questo punto si arriva alla parte principale della collezione.
Sono presenti tutte le 16 partecipanti alla fase finale (si all'epoca erano solo 16!).
Germania Ovest, Brasile e Italia hanno un totale di 25 figurine a testa, nella quali sono comprese il presidente della Federazione (tra i quali spiccano Joao Havelange nel Brasile e Artemio Franchi nell'Italia), il Commissario Tecnico, lo stemma e una caricatura/mascotte che sventola i simboli e la bandiera della nazione.
Le figurine della Germania Ovest sono rappresentate con la classica tuta caratteristica di quegli anni.
Haiti, Australia e Zaire sono le squadre con meno figurine rappresentate, ne hanno solamente 9 a testa con stemma, mascotte e figurina di squadra comprese.
Le restanti 10 squadre hanno un totale di 17 figurine per squadra:
Germania Est, Chile, Jugoslavia, Scozia, Uruguay, Olanda, Bulgaria, Argentina, Polonia e Svezia.
Nelle pagine finali dell'album si possono trovare le grandi escluse: dieci squadre in tutto.
Ognuna di queste squadre ha a disposizione 5 figurine che comprendono i 4 giocatori più rappresentativi e lo stemma.
Tra queste spiccano l'Inghilterra di Bobby Moore ed il Portogallo di Eusebio.
Prime volte Panini: la prima figurina dei grandi campioni del passato nelle collezioni per nazionali
Quali sono state le prime volte dei grandi campioni del passato nelle collezioni per nazionali Panini?
All'interno di questo post andiamo a scoprire quali sono state le prime apparizioni sulle figurine Panini di tanti grandi calciatori che si sono resi protagonisti nel corso delle competizioni per nazionali.
Michael Laudrup
La prima apparizione del calciatore danese in una collezione per nazionali Panini è quella del 1984 nella collezione dedicata agli europei francesi.
La figurina in questione è la numero 77 ed è anche al momento la figurina più ricercata (secondo gli indici del sito Laststicker.com) tra le Panini di Laudrup con la maglia della Danimarca con un indice di 8,13.
Laudrup è al sesto per presenze nella Nazionale danese dopo averne totalizzate 102 e segnato 37 reti.
Il calciatore danese ha totalizzato 5 presenze all'interno delle collezioni Panini per nazionali, mancando però quella più importante per la sua Danimarca, quella dell'europeo del 1992 a cui il talentuoso attaccante non partecipò per contrasti con l'allora commissario tecnico danese.
Le collezioni Panini invece all'interno delle quali compare la sua figurina sono:
Euro '84
Messico '86
Euro '88
Euro '96
Francia '98
Franco Baresi
La prima apparizione del difensore della nazionale italiana è quella nella collezione Euro '88.
Baresi partecipò al mondiale del 1982 senza mai scendere in campo e tantomeno essere inserito nella collezione mondiale Panini.
Non fu convocato per Messico 1986 a causa di dissidi con l'allora Ct Bearzot e la sua carriera in nazionale riprese poi sotto la guida di Azeglio Vicini.
La sua prima apparizione è la figurina numero 83 nella collezione dedicata all'Europeo tedesco.
La figurina è mediamente ricercata.
L'indice sul sito Laststicker tra persone che la cercano e persone che la offrono è di 3,83.
La sua figurina compare successivamente in tre ulteriori collezioni Panini dedicate alle competizioni per nazionali:
- Italia '90
- Euro '92
- Usa '94
Incollare le figurine, un rito per ogni collezionista
Dall'apertura delle bustine alle figurine sull'album il racconto del rito del collezionista.
In questo post vi propongo un breve riassunto di quelli che sono i miei riti quando si tratta di vivere questo momento.
La mia prima regola è, ovviamente, quella di scegliere un momento di assoluta tranquillità.
Questo in quanto aprire le bustine ed incollare le figurine è uno dei momenti migliori di tutta la collezione.
Il secondo ingrediente necessario è ovviamente possedere uno spazio adatto, dove sia possibile collocare le bustine da aprire, disporre le figurine e l'album dove incollarle.
La mia scelta ricade inizialmente sempre sull'aprire un numero di bustine limitato, con un massimo di 10/15 bustine. Una volta aperto il pacchetto inizio a distribuire sul piano che ho a disposizione tutte le figurine suddividendole per squadra. Suddivise tutte le figurine, si inizia la raccolta delle stesse e si prepara un mazzetto unico che è pronto per essere incollato.
Terminata questa fase inizia il momento migliore, quello in cui le figurine vengono apposte sull'album.
Una delle cose che preferisco e vedere l'album che si completa, nelle pagine completamente vuote ed anonime iniziano a formarsi le squadre con i volti che caratterizzeranno una intera stagione.
Incomincio sempre dalle prime pagine, andando a recuperare le figurine dal fatidico mazzetto e scartando i doppioni che vengono riposti in un contenitore, pronti per essere scambiati.
Sono abituato ad incollare la figurina partendo dal bordo sinistro della stessa, facendolo coincidere con l'apposito spazio per poi completare l'attaccatura in tutto e per tutto.
Infine il gesto finale, quello di passare sopra la figurina con la mano, quasi a modo di carezza, per verificare che sia completamente aderente alla pagina.
Questa gestualità si ripete pagina dopo pagina sino al termine del gruppo di figurine.
Al termine del mazzo ci sono due strade: se non sono ancora sazio procedo aprendo altri 10 pacchetti di figurine, se invece la soddisfazione raggiunta è sufficiente procedo sfogliando la collezione, verificando che ogni figurina sia al posto giusto e gustandomi l'avanzamento della collezione.
Questo, da sempre, anno dopo anno e per ogni collezione. Un rito che continua e che ogni volta permette di scoprire dettagli diversi.
E voi come collezionate le vostre figurine?
Consigli per gli acquisti
Qui trovate le altre nostre invece le nostre collezioni:
Top Team Panini: quali figurine saranno presenti
Quali figurine saranno presenti all'interno delle due pagine della nuova sezione Calciatori Panini 2021?
Album Gloria Editions Polonia 2019 U20
Una bella collezione amatoriale dedicata al campionato mondiale Under 20 disputatosi in Polonia nel 2019.
Si comincia con una prima pagina introduttiva dove sono presenti:
- Albo d'oro della competizione
- Riepilogo della collezione
- 2 figurine introduttive dedicate a logo e trofeo.
Le pagine successive presentano, come da tradizione, il programma della competizione e le figurine degli stadi e delle città. Sempre più spesso le figurine delle città sono state escluse dalle collezioni per competizioni tra nazionali.
Apprezziamo molto la scelta di includerle perchè riescono, a nostro avviso, a coinvolgere maggiormente e a dare una visione migliore dell'evento.
Dopo queste pagine introduttive si continua con la parte principale dedicata alle nazionali partecipanti.
Tutte e 24 le squadre presentano 16 figurine di calciatori, la figurina dell'allenatore, una figurina dedicata alla squadra e lo stemma (brillante).
In alto a sinistra nella prima pagina (delle due dedicate a ciascuna nazionale) è presente il calendario delle prime tre partite del girone eliminatorio
Sezioni speciali
Veniamo poi a tre sezioni speciali inserite nella parte finale della collezione.
- Wonderkids: 18 figurine dedicate ad altrettanti calciatori assenti dalla competizione ma già affermate stelle nel calcio mondiale. Ansu Fati, De Ligt, Sancho, Davies e tanti altri.
- Ones to watch: 24 figurine per i giocatori più promettenti della competizione. A differenza delle figurine che si trovano negli spazi dedicati alle nazionali qui le figurine presentano i giocatori in azione.
- Winners: Infine le figurine delle nazionali che sinora hanno trionfato dal 1977 al 2017. Nel caso in cui una nazionale abbia vinto più volte è stata scelta una sola figurina celebrativa. Molto belle le figurine che vanno indietro nel tempo come quella della Germania vincitrice nel 1981.
Figurine
Le figurine sono di ottima fattura e hanno dimensioni 7,24 *5,33 cm.
Importante, da collezionisti, il fatto che le figurine si stacchino dalla carta in modo semplice.
Questo è sicuramente un plus che non abbiamo ritrovato in tante altre collezioni amatoriali.
In basso è presente come da copione il nome del calciatore.
Nella parte sinistra sono riassunte le caratteristiche e le informazioni (luogo, data di nascita, peso e altezza) mentre in alto a destra è presente la bandiera della nazionale.

Considerazioni finali
L'album è veramente ben fatto, caratterizzato da ottimo materiale e dalla cura dei dettagli.
Le figurine sono belle e completare la collezione è un piacere.
Con la speranza di vedere altri prodotti di questa qualità se siete interessati potete scrivere direttamente alla pagina Facebook di Gloria Editions per richiedere ulteriori informazioni.
Buona collezione!
-
Cosa ci aspettiamo dal prossimo album Calciatori Panini Le prime immagini della collezione uscita oggi le trovate in questo articolo Upda...
-
Come sarà la collezione Panini per il campionato europeo che prenderà il via a Giugno 2021? Con un anno di ritardo, Venerdì 11 Giugno 2021,...
-
Per la rubrica i migliori album della nostra è il turno oggi dell'album dedicato alla competizione europea del 1976 edita da Edizioni A...
