La collezione di figurine dalla casa editrice Navarrete dedicata alla Copa America del 1995.
Caratteristiche dell'album
L'album contiene 240 figurine suddivise in 25 pagine.
Numero figurine: 240 Pagine: 25 Materiale Figurine: Cartoncino/adesivo Sezione storica: No Figurine squadre non qualificate: No Figurine Stadi: No
Come era la copertina?
La copertina presenta Gabriel Omar Batistuta in azione con la scritta Copa America 95 che risalta nella parte alta a sinistra. La quarta di copertina presenta invece le figurine di alcuni dei protagonisti presenti nell'album, tra cui Jorge Campos, Faustino Asprilla e Bebeto.
Quali squadre sono presenti nella collezione?
La collezione entra subito nel vivo con le squadre partecipanti alla manifestazione.
Sono presenti le figurine delle 12 nazionali partecipanti.
Le nazioni sono inserite in ordine alfabetico e non in ordine di raggruppamento.
Per ogni squadra sono presenti 20 figurine, di cui 1stemma, 1 figurina di squadra e le restanti dedicate ai protagonisti della manifestazione. La figurina di squadra e la figurina dello stemma sono adesive. E' presente una sola eccezione, il Venezuela, che presenta la squadra suddivisa in 4 figurine con, ovviamente, meno figurine dedicate ai calciatori.
Altra caratteristica, secondo noi molto interessante, la presenza, solo per alcune nazionali, dei commissari tecnici.
Questi quelli presenti:
Argentina: Daniel Passarella Bolivia: Gustavo Quinteros Cile: Xabier Azkagorta Ecuador: Pacho Maturana Messico: Mejia Baron Paraguay: Ladislao Kubala Perù: Miguel Company Uruguay: Hector Nunez
Tra le figurine sono presenti tanti protagonisti che hanno calcato i campi della nostra SerieA, a voi l'opportunità di scoprirli consultando le nostre immagini di seguito.
Se volete acquistare le figurine della collezione potete farlo a questo link su Ebay.
Il video della collezione sfogliata pagina per pagina
Se volete sfogliare la collezione lo potete fare qui, e nel frattempo potete iscrivervi sul nostro canaleYoutube per restare sempre aggiornati con gli ultimi video.
Come andò a finire la competizione?
La competizione che si svolse in Uruguay dal 5 al 23 Luglio del 1995 vide trionfare i padroni di casa. La finale, disputata allo Estadio Centenario di Montevideo, di fronte a 65.000 spettatori vide opposti Uruguay e Brasile. Dopo il risultato di 1-1 dei tempi regolamentari furono i calci di rigore a decidere l'incontro. Decisivo l'errore di Tulìo per i Brasiliani.
Come sarà la collezione di figurine Panini per il campionato europeo che prenderà il via a Giugno 2021?
Con un anno di ritardo, Venerdì 11 Giugno 2021, prenderà il via il campionato Europeo di calcio e ovviamente tutti noi collezionisti stiamo iniziando ad interrogarci su come sarà il nuovo album prodotto dalla Panini e dedicato alla competizione.
E' oramai accertato che ci sarà una nuova collezione (dopo Panini Euro 2020 Preview ) e che si chiamerà Panini Euro 2020 Tournament Edition.
Quando uscirà la collezione?
La collezionedovrebbeessere disponibile a partire dal 30 Marzo in molti paesi Europei.
In questi giorni sono uscite le prime immagini, le figurine saranno orizzontali ed il colore dominante della collezione sarà l'arancione.
Il numero delle figurine della collezione Preview era di 568 mentre la collezione Euro 2016 conteneva 680 figurine.
La nuova collezione dovrebbe contenere 678figurine adesive.
Le figurine, come anticipato sopra saranno orizzontali e avranno bordi arancioni.
Come si vede dalla foto, sul bordo destro della figurina sarà inserito il nome del calciatore, mentre in spallasinistra sarà presente la bandiera della nazionale e le caratteristiche del calciatore in questione.Gli scudetti saranno brillanti, come nelle passate edizioni, confermate le pagine dedicate ai top 11 per ogni nazionale in cui i calciatori saranno rappresentati in movimento.
Confermata la scelta già vista nell'ultima raccolta (Euro 2016) in cui erano presenti le figurine delle esultanze di squadra in una pagina riepilogativa del girone.
La figurina di squadra potrebbe essere anche singola e non rappresentata dalle classiche due figurine da affiancare.
A questo linkpotete trovare il video con le prime immagini.
Sezioni Speciali
Assolutamente si alle figurine degli stadi e delle città. Si tratterebbe di 24 figurine, non un numero impossibile da aggiungere. I dubbi delle ultime settimane sulle località ed il fatto di non aver visto nessuna figurina di questo tipo nei video di preview fa presagire che la Panini abbia scelto di non inserire queste figurine nella collezione.
Ci piacerebbe vedere una sezione dedicata alle precedente edizioni, presente in Euro 2020 preview ma solo con immagini e non come figurine.
Non ci sono grandi nazionali escluse tali da rendere interessante uno spazio dedicato alle nazionali non qualificate.
Quanto costerà la collezione?
Non crediamo che i prezzi saranno diversi rispetto a quelli usciti nello scorso anno.
Lo Starter Pack dovrebbe avere un prezzo di 3,90 Euro.
Mentre le bustine di figurine dovrebbero confermarsi sugli 0,80 centesimi l'una con 5 figurine all'interno.
Qui trovate alcuni link utili nel caso voleste acquistare l'album Euro 2020 Preview con il set completo o nel caso stiate cercando ancora le figurine :
La collezione di figurine Panini dedicata al mondiale del 1990 in Italia
Continuiamo il nostro viaggio all'interno delle collezioni dedicate ai campionati mondiali di calcio con l'album Panini relativo alla manifestazione svoltasi in Italia nel 1990.
L'album è composto da 448 figurine suddivise in 48 pagine.
Sommario
Numero figurine: 448 Pagine: 48 Dimensione Figurine: 49*65 mm Sezione storica: No Numero figurine per pacchetto: 6 Figurine squadre non qualificate: No Figurine Stadi: Si
Come era la copertina?
La versione internazionale della copertina dell'album non è sicuramente una delle più rappresentative delle collezioni mondiali. Presenta due calciatori durante una azione di gioco, con il difensore (in maglia gialla) intento a fermare l'azione del calciatore che sta attaccando.
A contorno le bandiere delle nazionali partecipanti su uno sfondo azzurrino.
La quarta di copertina uscita in Italia presenta invece una romantica pagina dedicata al concorso a premi: grande concorso in vacanza con campioni.
Oltre alla copertina uscita in Italia rappresentata dalla versione internazionale ci sono alcune altre copertine molto interessanti. Le abbiamo raccolte qui, nell'attesa di collezionarle: Copertine Panini Italia '90
Qui una delle nostre preferite, uscita in Colombia.
Sezione introduttive
Assenti completamente le sezioni storiche.
A differenza di Messico '86, mancano anche i manifesti delle precedenti edizioni.
Le prime pagine presentano, dopo una sequenza di figurine con la mascotteCiao in azione, gli stadi e le città che avrebbero ospitato la manifestazione.
Le figurine degli stadi non sono delle foto ma delle rappresentazioni degli stessi. Insieme alle figurine degli stadi sono presenti le figurine delle città con i monumenti principali.
Da notare un errore nella denominazione degli stadi di Torino e Bari entrambi citati come Stadio Comunale quando sarebbero poi stati stadio delle Alpi e San Nicola rispettivamente.
Squadre:
Le ventiquattro squadre partecipanti alla fase finale sono:
Girone A: Italia, Austria, Usa, Cecoslovacchia
Girone B: Argentina, Camerun, Unione Sovietica, Romania
Girone C: Brasile, Costarica, Scozia Svezia
Girone D: Germania, Emirati Arabi, Colombia, Jugoslavia
Girone E: Spagna, Belgio, Uruguay, Corea del Sud
Girone F: Inghilterra, Eire, Olanda, Egitto.
Le squadre principali presentano 17 figurine di calciatori, 1 figurina dedicata alla squadra e 1 stemma. Cinque squadre sono rappresentate con le figurine con il doppio giocatore, le figurine sono soltanto 8 per squadra ma con due calciatori per figurina, più il consueto stemma e la figurina di team. Queste sono: Camerun, Costarica, Emirati Arabi, Corea del Sud, Egitto. Qui di seguito le due pagine dedicate alla nazionale italiana.
Ecco invece le figurine della nazionale tedesca che si aggiudicherà la manifestazione.
Qui invece le figurine di due nazionali, Camerun e Costarica rappresentate con il doppio calciatore. Entrambe le nazionali furono due rivelazioni, raggiungendo gli ottavi di finale.
Clamorosa, come molti di voi ricorderanno, la vittoria degli africani sui campioni del mondo nella partita di esordio a San Siro.
Abbastanza clamorose alcune assenze come quella di Totò Schillaci, non inserito all'interno della collezione Panini. L'attaccante palermitano sarà una autentica rivelazione del mondiale aggiudicandosi il titolo di capocannoniere. Nonostante la sua assenza su Ebay è possibile trovare alcune riproduzioni non originali della figurina.
Altra grande assenza quella di RogerMilla, anche lui presente nel set di figurine non originali acquistabile su Ebay.
Qui una serie di assenti importanti riprodotto in figurine non originali.
Bustine di figurine
Le bustine delle figurine ricordano nella parte frontale l'immagine presente sulla copertina dell'album, ad affrontare il calciatore in maglia gialla questa volta è però la mascotte Ciao.
La lista delle 448 figurine presenti invece la potete trovare direttamente a questo link su laststicker.com. Tra le figurine più ricercate vi sono la figurina numero4 rappresentante la Mascotte Ciao, la figurinanumero2 rappresentante la Coppa del Mondo e la figurina numero 1 con l'emblema di Italia '90.
La figurina raffigurante un calciatore più ricercata è la numero53 quella dedicata a RobertoBaggio, a seguire AdrieVanTiggelen dell'Olanda e PaoloMaldini.
La collezione dedicata al mondiale di Italia '90 ha presentato diverse produzioni speciali.
Tra queste citiamo, tra quelle a nostra conoscenza:
- Kellogs Edition (18 figurine rappresentati possibili protagonisti del torneo)
- La Vaque Que Rit
Allo stesso modo ci sono alcune varianti nelle figurine presenti nell'album per le edizioni uscite in Sud America. Ad esempio nell'edizione brasiliana la figurina numero 198 presenta Mozer mentre nella versione internazionale la figurina è quella di Aldair.
Se siete alla ricerca delle ultime figurine per terminare la collezione, a questo link su Ebay potrete trovare differenti offerte che fanno al caso vostro: Figurine Italia '90
Con questo video invece potrete sfogliare la collezione Italia '90 sfogliandola pagina per pagina.
Quanto costa oggi la collezione?
Come sempre molto dipende dallo stato di conversazione dell'album.
Parlando di album completi con tutte le figurine solitamente per avere un prodotto in buone condizioni il valore è intorno ai 150 Euro.
A questo link potete sfogliare diversi album in vendita su Ebay.
Qui di seguito invece vi suggeriamo altre due belle collezioni dedicate al mondiale italiano:
Quali sono le migliori copertine della collezione di figurine Panini dedicata al mondiale Italia '90?
Per noi italiani il mondiale del 1990 è stato senza dubbio un mondiale dal sapore agro-dolce.
Avevamo una grande squadra, abbiamo avuto la possibilità di vedere la competizione iridata nei nostri stadi ma purtroppo la nostra nazionale si fermò alle semifinali facendo svanire così il sogno di diventare campioni del mondo.
E' d'obbligo per tutti gli amanti delle figurine avere quindi nella propria collezione l'album Panini dedicato alla manifestazione.
Molti di voi avranno nella loro collezione l'album uscito qui in Italia (lo trovate in questo post) che è quello uguale alla versione internazionale. Mai come in questa collezione però ci sono diverse copertine interessanti uscite in varie parti del mondo.
Abbiamo raccolto qui le migliori a nostro avviso.
Mexico
La collezione uscita in Messico presenta su un bello sfondo giallo l'immagine di Marco Van Basten protagonista nella precedente competizione europea del 1988.
Purtroppo non possediamo l'album in collezione lo trovate però qui su Ebay:
Molto pittoresca la collezione uscita in Colombia che vede protagonista della copertina Renè Higuita. Vi è ancheuna seconda edizione colombiana dove Higuita è solamente disegnato in copertina.
Completamente diversa la versione brasiliana che presenta la Coppa del Mondo in primo piano. Anche in questo caso come per la versione uruguaiana a cambiare sono anche gli interni e alcune figurine dedicate al team brasiliano. Trovate qualche immagine nel link sottostante di Ebay.
Come vedete l'offerta è molteplice, promettiamo di aggiornare questo post con altre immagini nel momento in cui ne verremo a conoscenza. Nel frattempo di seguito qualche consiglio per gli acquisti:
Il bellissimo album prodotto dalla casa editrice Lampo per il mondiale del 1962 in Cile.
Nella primavera del 1962 la casa editrice Lampo lancia la collezione dedicata alla competizione mondiale che si sarebbe svolta dal 30 Maggio dello stesso anno in terra cilena.
Le caratteristiche
NumeroFigurine: 244
Pagine: 32
Tipologia figurine: cartoncino
Dimensioni Album: 18*25,5 cm
La copertina
La copertina presenta un disegno in cui un calciatore con la maglia dell'Italia controlla un pallone in corsa.
Dietro compaiono gli stendardi con le bandiere delle nazionali partecipanti alla competizione.
Poetica a nostro avviso la scritta, in corsivo: figurine calciatori di tutto il Mondo.
Da segnalare la presenza una piccola inesattezza tra le bandiere.
Si può notare, infatti, la bandiera del Regno Unito che, come sappiamo, calcisticamente è rappresentato da nazioni che competono individualmente.
Di fatto la sola nazionale inglese, tra quelle appartenenti al Regno Unito, partecipò al mondiale cileno.
La quarta di copertina lascia leggermente a desiderare presentando due giocatori in azione, impegnati in uno scontro aereo, le cui maglie non ricordano nessuna delle nazionali coinvolte.
Sotto i dettagli delle Collezioni Lampo, con anche l'indirizzo della sede.
La collezione
La collezione si apre con la seconda di copertina che reca un breve riassunto della Coppa del Mondo ed alcuni dettagli delle partecipazioni dell'Italia nel corso delle varie edizioni.
La prima nazionale ad essere rappresentata è proprio la nostra, mente le nazionali successive si susseguono in ordine alfabetico.
Per ogni nazionale sono presenti un numero variabile di figurine mentre è sempre presente una breve descrizione relativa all'avvenuta la qualificazione e alle precedenti partecipazioni.
Il numero di figurine per le sedici squadre partecipanti è:
14 figurine: Cecoslovacchia - Colombia - Germania - Messico - Urss - Uruguay
13 figurine: Ungheria
11 figurine Bulgaria
Sull'album, sotto lo spazio di ogni singola figurina, ci sono il cognome del calciatore con il suo ruolo inserito tra parentesi.
Qui le figurine delle quattro squadre semifinaliste: Brasile, Cile, Jugoslavia, Cecoslovacchia.
Sono presenti le figurine (in formato doppio) delle squadre che hanno vinto il campionato del mondo.
Non essendo presente una sezione dedicata alle edizioni precedenti queste figurine sono inserite all'interno dell'album, a fondo pagina, sotto le figurine delle altre nazionali.
A metà dell'album è presente un suggestivo "gioco del calcio", che ricorda un gioco dell'oca ispirato alle regole calcistiche.
Interessante lo spazio a fine album dedicato alle figurine dei campioni del mondo.
Queste figurine erano necessariamente da richiedere alla casa editrice, non hanno numerazione ma sono indicate con le lettere dell'alfabeto.
I campioni del mondo inseriti in questi spazi sono: Gilmar, Djalma Santos, Nilson Santos, Zito, Mauro, Zozimo, Garrincha, Didì, Vavà, Amarildo, Zagalo.
Le figurine
Le figurine in cartoncino hanno una dimensione di 4,5*6 cm.
Inizialmente presenti come figurine doppie (9*6cm) andavano ritagliate prima di essere attaccate, cosa che lasciava facilmente spazio all'errore con il rischio di provocare qualche danno alla singola figurina.
Rispetto alle leggerissime pagine dell'album la pesantezza del cartoncino delle figurine è senza dubbio notevole.
Ai lati di ogni figurina sono presenti le bandiere delle squadre partecipanti alla competizione.
Nella parte inferiore accanto al nome del giocatore appare il numero della figurina.
Non disponendo la Lampo di tutte le fotografie dei calciatori sono state inserite molte raffigurazioni grafiche.
Sono presenti infatti 27 disegni in tutta la collezione (di cui 12 nella formazione della Cecoslovacchia)
Questa scelta, che sicuramente stilisticamente lascia qualche pecca, aggiunge, a nostro avviso, una maggiore artigianalità alla collezione, lasciando spazi ad errori ed imperfezioni che, a distanza di anni, possono essere anche più apprezzati, soprattutto se confrontanti con l'omologazione odierna.
Se invece volete registrarvi per ricevere via email periodicamente le ultime novità sul mondo delle Figurine mondiali europei potete farlo a questo form: