Nel 1982 esce l'album dedicato ai mondiali di Spagna. E' il quarto album mondiale per la Panini che si presenta con alcune importanti novità che differenziano l'album dai suoi precedenti.
Numero di figurine: 427
Pagine: 48
Tipologia figurine: Adesive
Dimensioni delle figurine: 50*70mm
La copertina
La copertina dell'album è presente con diverse versioni: internazionale, danese, inglese, svedese, colombiana, venezuelana, peruviana, jugoslava, belga, italiana.
Il layout della copertina è per lo più simile per tutte le edizioni e con lo stesso disegno.
Si differenzia però, in alcuni casi, per il retro della copertina che vede comparire le prime sponsorizzazioni.
Questo succede per l'edizione Belga sponsorizzata da Chacha e per l'edizione italiana sponsorizzata da Fujifilm.
Le bandiere delle 24 squadre partecipanti al torneo sono rappresentate sulla cartina della Spagna che emerge in 3D.
Si differenzia però, in alcuni casi, per il retro della copertina che vede comparire le prime sponsorizzazioni.
Questo succede per l'edizione Belga sponsorizzata da Chacha e per l'edizione italiana sponsorizzata da Fujifilm.
Le bandiere delle 24 squadre partecipanti al torneo sono rappresentate sulla cartina della Spagna che emerge in 3D.
Il retro della copertina italiana è dedicato alla sponsorizzazione di Fujifilm.
![]() |
Per la prima volta nella storia degli album mondiali sono presenti le figurine lucide.
Sono rappresentate in questo modo infatti, le figurine del logo Mondiale, la Mascotte e tutti gli scudetti delle squadre.
E' un passaggio importante in quanto, con il tempo, il valore di queste figurine per molte collezioni diventerà molto più alto rispetto alle "normali" figurine.
![]() |
Ci troviamo poi di fronte ad una importante novità.
Dopo le edizioni di Messico '70, Monaco '74 e Argentina '78 non è più presente una sezione dedicata alle edizioni precedenti.
Si passa quindi direttamente alla sezione dedicata agli Stadi e alle città che avrebbero ospitato la manifestazione. Le città sono raffigurate nella parte alta della pagina con manifesti rappresentativi, mentre gli stadi sono presenti nella parte sottostante con a lato le informazioni relative al numero di spettatori di cui ogni impianto è dotato.
Curiosità: le città di Barcellona, Madrid e Siviglia presentavano per la manifestazione due stadi ciascuna. A differenze di Argentina '78 dove fu rappresentato solamente uno dei due stadi di Buenos Aires, in questo caso tutti gli stadi sono presenti con la loro rispettiva figurina.Si passa quindi direttamente alla sezione dedicata agli Stadi e alle città che avrebbero ospitato la manifestazione. Le città sono raffigurate nella parte alta della pagina con manifesti rappresentativi, mentre gli stadi sono presenti nella parte sottostante con a lato le informazioni relative al numero di spettatori di cui ogni impianto è dotato.
Nella parte sottostante ad ogni stadio è presente il calendario delle partite.
Squadre Partecipanti
Sono rappresentate tutte e 24 le squadre partecipanti.
Per ogni squadra è presente lo stemma, la figurina di squadra e le 16 figurine dei giocatori più rappresentativi.
Solamente cinque squadre sono rappresentate in forma minore, ovverosia con le classiche figurine che contengono due calciatori.
Queste sono: Camerun, Algeria, El Salvador, Kwait, Nuova Zelanda.
In questi casi sono presenti sempre 16 giocatori ma rappresentati in 8 figurine con l'aggiunta dello scudetto e della figurina di squadra.
Solamente cinque squadre sono rappresentate in forma minore, ovverosia con le classiche figurine che contengono due calciatori.
Queste sono: Camerun, Algeria, El Salvador, Kwait, Nuova Zelanda.
In questi casi sono presenti sempre 16 giocatori ma rappresentati in 8 figurine con l'aggiunta dello scudetto e della figurina di squadra.
Una ulteriore assenza, oltre a quella della sezione dedicata alla storia delle precedenti edizioni, è quella delle squadre escluse dalla fase finale, sezione presente nei due album mondiali precedenti.
Figurine
Come abbiamo anticipato nella parte iniziale del post nell'album sono presenti 427 figurine.
Le figurine, che sono di tipo adesivo, presentano tutte nella parte superiore la scritta Espana '82,
con la mascotte Naranjito nella parte sinistra e la bandiera spagnola a destra.
Sul sito Laststicker potete trovare l'elenco di tutte le figurine presenti nella collezione.
Qui alcuni dei protagonisti della collezione:
Diego Armando Maradona, figurina numero 176
Qui alcuni dei protagonisti della collezione:
Diego Armando Maradona, figurina numero 176
Paolo Rossi, figurina numero 50
Zico, figurina numero 375
Abbiamo redatto in questo nostro articolo un elenco delle nostre 10 preferite figurine della collezione.
Dove comprare l'album?
Qui trovate qualche suggerimento per gli acquisti:
- Figurine
- Libri e Riviste Spagna '82
Se volete sfogliare le pagine del mitico album Panini lo potete fare consultando questo nostro video:
Di tutti i ricordi che rimangono di quel favoloso mondiale uno di quelli maggiormente rimasto nella memoria comune è la telecronaca di Nando Martellini.
A proposito di quella fantastica telecronaca lo stesso telecronista affermò:
Se volete sfogliare le pagine del mitico album Panini lo potete fare consultando questo nostro video:
Di tutti i ricordi che rimangono di quel favoloso mondiale uno di quelli maggiormente rimasto nella memoria comune è la telecronaca di Nando Martellini.
A proposito di quella fantastica telecronaca lo stesso telecronista affermò:
Complimenti per il lavoro che fate, un tuffo bellissimo nel passato. Bravi.
RispondiEliminaSaluti
Giovanni
Grazie mille Giovanni, e scusa il pesantissimo ritardo nella risposta.
Elimina