Visualizzazione post con etichetta bustinefigurine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bustinefigurine. Mostra tutti i post

Come conservare le proprie bustine di figurine?

Consigli pratici per mantenere inalterato il valore delle bustine di figurine della nostra collezione. 

Conservare le proprie bustine di figurine in modo appropriato può contribuire a mantenerle in ottime condizioni nel corso del tempo ed accrescere direttamente il loro valore.

Qui di seguito una serie di consigli su come farlo al meglio.

Dove conservarle?

Proteggete le vostre bustine dalla luce solare diretta. La luce solare può sbiadire i colori delle bustine e danneggiarne la qualità. Assicuratevi di contenere le bustine in un luogo buio o in contenitori opachi. 

Mantenete le bustine al riparo dell'umidità. L'umidità può causare danni importanti alle bustine, con la formazione di muffa o la corrosione dei materiali. Conservatele sempre in ambienti asciutti lontano da luoghi umidi come bagni e cantine. 

Evitate sbalzi di temperatura. Temperature estreme possono provocare danni, mantenetele in un luogo con una temperatura stabile. Evitate la vicinanza di luoghi caldi come radiatori stufe o termosifoni, così come luoghi non riscaldati 

Come conservarle?

Utilizzate delle buste/bustine che possano proteggere la bustina. Potete utilizzare delle bustine trasparenti progettate appositamente per conservare e proteggerle. Sono solitamente realizzate in materiale plastico e resistente e aiutano a proteggere da polvere, graffi e danni accidentali.

Qui trovate le Bustine richiudibili


Come organizzarle?

Organizzare le bustine. Qui la scelta dipende dalla scelta del collezionista. C'è chi preferisce avere un raccoglitore unico per contenerle tutte e chi, come me, preferisce tenere la bustina insieme alla collezione di appartenenza. Ovviamente sigillata a parte. 


Qui trovate un consiglio per l'acquisto.

Tre bustine figurine Panini Monaco '74 da collezionare

Come erano fatte le bustine di figurine uscite per la collezione Panini Monaco '74?


La collezione Panini Monaco '74 è stata la seconda collezione mondiale prodotta dalla Panini, ne abbiamo parlato in questo articolo

La raccolta conteneva 400 figurine che ovviamente si potevano trovare nelle rispettive bustine. 

Ma come erano fatte queste bustine? 

Come i collezionisti più esperti sanno sono molteplici le varianti prodotto per ogni versione. Dalle figurine omaggio con i prodotti commerciali, a quelle uscite prezzate ad altre ancore che differiscono per la nazione in cui sono distribuite. 
In questo articolo vogliamo citare le tre più meritevoli a nostro avviso.


Bustina promo senza prezzo 


La variante senza prezzo nonchè l'unica che abbiamo in nostro possesso, era una promozione uscita sicuramente con Topolino e probabilmente anche con Ip. In questo caso la bustina presenta, su sfondo nero, un calciatore stilizzato presente anche nella copertina dell'album e le scritte internazionali a lato. 
Il retro cita le differenti reti di distribuzioni nei vari paesi. 


bustine figurine monaco 74




bustine figurine monaco 74







Bustina prezzata

La variante classica, simile alla precedente presenta nella parte frontale la scritta L. 20 a corrispondenza del prezzo.  




Bustina San Carlo 

Tra le varie bustine omaggio in circolazione caratteristica quella a marchio San Carlo che si differenzia dalle altre per il retro. 

Oltre a queste varianti ne sono presente molte altro che vi invitiamo a scoprire e segnalarci anche nei commenti. 

bustina sancarlo monaco 74



Quante figurine contenevano?

Le bustine contenevano 4 figurine anche se è presente una variante di bustine, probabilmente uscita in omaggio con qualche prodotto commerciale, che conteneva 5 figurine. 

Come erano fatte? 

Le bustine erano termo saldate e misuravano tutte 100*80mm.
Lo sfondo principale è nero con il calciatore stilizzato che compare in tutte le varianti. 

Quante figurine contenevano? 

Le bustine contenevano 4 figurine anche se è presente una variante di bustine, probabilmente uscita in omaggio con qualche prodotto commerciale, che conteneva 5 figurine. 

Quanto costavano?

Il costo sul mercato era di lire 20. 

Quanto costano ?

Al momento una bustina originale sigillata non costa meno di 70/80 euro conservata in buono stato.