Tutte le figurine Panini delle nazionali vincitrici dei campionati Europei di calcio.
Dal primo album del 1980 all'ultima edizione del 2016 quali sono state le squadre nazionali che hanno trionfato negli Europei di calcio e soprattutto quali sono state le figurine presenti nelle collezioni Panini?
1980: Germania Ovest
Nel primo album Panini dedicato ai campionati Europei di calcio, il celebre Europa 80 la squadra vincitrice è la Germania Ovest. Le figurine presenti sono in tutto 23 di cui una dedicata allo stemma, due alla squadra e una all'allenatore. La Germania vinse in finale contro il Belgio per 2-1 con una doppietta di Hrubesch. Curiosità: la figurina di Hrubesch non fu inserita dalla Panini nella collezione dedicata al campionato europeo.
1984: Francia
L'europeo del 1984 si giocò in Francia e furono proprio i padroni di casa a trionfare nella manifestazione. Furono trascinati da un grandissimo Michel Platini autore di 9 reti, record di gol segnati all'interno dello stesso torneo nei campionati Europei.
Per la nazionale francese sono presenti 25 figurine, di cui 4 dedicate alla foto di squadra, 1 stemma, l'allenatore e le restanti dedicate ai giocatori.
Nel 1988 è la volta della nazionale olandese guidata da Rinus Michels.
In molti ricorderanno l'eurogol di Marco Van Basten nella finale di Monaco di Baviera contro l'Unione Sovietica. Sono 27 le figurine presenti. Tra queste un clamoroso errore della Panini inserì l'immagine di Van der Korput al posto di Sjaak Troost. La figurina con il vero Sjaak Troost fu stampata solo successivamente in Olanda e risulta ad oggi molto rara. La storia la trovate in questo articolo.
1992: Danimarca
Il 1992 è l'anno della sorpresa Danimarca (inizialmente non qualificata).
La storia la conoscete tutti ma se volete rileggerla vi segnaliamo questo articolo de il Post.
I danesi furono inseriti nell'album insieme all'Italia tra le squadre non qualificate vista la precarietà della situazione in Jugoslavia e Unione Sovietica. Alla fine furono proprio loro a vincere il trofeo superando per 2-0' in finale la Germania. Sono 20 le figurine presenti di cui 16 dedicate ai calciatori, 1 all'allenatore, 1 allo stemma e due alla squadra.
1996: Germania
Il golden gol di Bierhoof decide la finale disputata a Wembley tra Repubblica Ceca e Germania. Non compaiono più le figurine dedicate ai commissari tecnici ma ci sono 16 figurine dedicate ai calciatori, 1 figurina di squadra e 1 stemma. Curiosità: tra le figurine dei calciatori non compare quella del match winner Oliver Bierhoof.
2000: Francia
La finale di Rotterdam del 2000 ce la ricordiamo bene. Decisivo il gol di David Trezeguet che condanna la nazionale azzurra. Sono 23 le figurine della nazionale francese suddivise su tre pagine.
2004: Grecia
Nel 2004 un'altra grande sorpresa dopo la Danimarca del 1992.
La Grecia vince contro i padroni di casa del Portogallo e si laurea campione d'Europa.
Sono 21 le figurine suddivise su tre pagine, tra cui lo stemma e due figurine per la squadra.
2008: Spagna
Nel campionato europeo di Austria e Svizzera inizia il ciclo della Spagna.
A vincere sono le furie rosse in finale contro la Germania per 1-0, rete di Fernando Torres.
Continua il modello delle squadre suddivise in tre pagine. Sono 26 le figurine presenti
2012: Spagna
E' ancora la Spagna a vincere nel 2012 nell'Europeo di Polonia e Ucraina.
Questa volta nella finale è l'Italia a dover soccombere alla potenza spagnola per 4-0.
Compaiono per la prima volta le figurine in movimento che verranno poi riproposte negli anni successivi.
2016: Portogallo
Nel 2016 è la volta del Portogallo di Cristiano Ronaldo.
In finale la vittoria dei lusitani è contro i padroni di casa della Francia.
Le figurine dei giocatori sono tutte in due pagine, mentre lo stemma e la foto di gruppo sono inserite nella pagina introduttiva del girone.
Nessun commento:
Posta un commento