Dal 1980 al 2020 tutte le figurine della nazionale italiana prodotte dalla Panini per i campionati Europei di calcio.
Il campionato Europeo del 2020 sarà la sedicesima edizione della massima competizione europea per nazionali. La prima edizione si disputò nel 1960, mentre la prima collezione prodotta dalla Calciatori Panini fu quella dedicata ad Europa '80.
Quali sono state le figurine della nazionale italiana presenti nelle varie collezioni Panini?
Europa '80
Nel 1980 la competizione si svolse in Italia.
Le 8 nazionali erano suddivise in due gironi. Le prime di ogni raggruppamento avrebbero acceduto alla finale, le seconde alla finale terzo quarto posto.
Così fu per l'Italia, che si classificò al quarto posto dopo aver perso, ai calci di rigore, contro la Cecoslovacchia la finale di consolazione.
22 sono le figurine presenti per la nazionale italiana nella collezione.
Lo stemma (figurina lucida), la figurina di squadra e l'allenatore più 19 figurine dedicate ai calciatori. Tutte le figurine inserite dalla casa editrice di Modena parteciparono alla fase finale dell'Europeo.
Euro '84
Nel 1984 il campionato europeo di calcio si svolse in Francia.
Gli azzurri non si qualificarono per la fase finale, che vide trionfare i padroni di casa.
Nella collezione Panini l'Italia compare tra le formazioni non qualificate, con una figurina dedicata allo stemma e due dedicate alla figurina di squadra.
Euro '88
Di tutt'altro stampo, per la nostra nazionale, la competizione del 1988 giocata in Germania Ovest. Gli azzurri si arresero all'Unione Sovietica in semifinale disputando un ottimo campionato europeo. Nelle tre pagine dedicate alla nostra nazionale compaiono 27 figurine.
Quattro sono dedicate alla figurina di squadra (difficilissima da comporre).
Due sono lucide e sono la mascotte Berni con la maglia azzurra e lo stemma.
Una figurina è dedicata all'allora commissario tecnico Azeglio Vicini.
Le restanti 20 sono quelle per i calciatori destinati a partecipare alla fase finale del campionato europeo. Di questi Bagni e Tricella non parteciparono effettivamente all'Europeo e furono sostituiti, nelle scelte del Ct, da Ancelotti e Cravero.
Euro '92
L'Italia manca nuovamente la qualificazione per l'Europeo in Svezia, ma viene inserita nella collezione Panini in vista di una possibile esclusione dell'Unione Sovietica in seguito allo "sgretolarsi" dello stato sovietico che parteciperà poi come C.S.I.
Per l'Italia sono inserite 19 figurine, di cui una dedicata all'allenatore (Arrigo Sacchi, subentrato a Vicini) una allo stemma e una alla figurina di squadra.
Particolare il fatto che i calciatori furono rappresentati tutti con la tuta e non con la divisa da gioco.
Euro '96
Gli europei che si disputano in terra inglese ci videro uscire clamorosamente al primo turno.
Nonostante questo, tra le figurine presenti nella collezione Panini compaiono tra i giocatori azzurri grandi campioni. 20 sono le figurine totali di cui 18 dedicate ai calciatori.
Presenti nell'album ma esclusi dalle convocazioni di Arrigo Sacchi: Conte Ferrara e Roberto Baggio.
Euro 2000
Decisamente diverso l'andamento del campionato Europeo del 2000 disputatosi in Belgio e Olanda. Un torneo ricco di emozioni per gli azzurri guidati da Dino Zoff in panchina caratterizzato dalla delusione finale per la vittoria sfuggita all'ultimo istante in finale contro la Francia. Tre le pagine dedicate all'Italia nel torneo. Una figurina per lo stemma (lucida) e due per la squadra. 20 le figurine dedicate ai calciatori, con la prima apparizione in una collezione per competizioni tra nazionali di Gigi Buffon. Curioso il fatto che Buffon non disputò per infortunio il torneo lasciando spazio a Francesco Toldo che divenne protagonista nella semifinale contro l'Olanda.
Euro 2004
Il cammino degli azzurri nell'Europeo portoghese si ferma al girone di qualificazione, quando il pareggio tra Danimarca e Svezia ci estromette dal prosieguo del torneo che vede vincere la sorpresa Grecia in finale contro i padroni di casa. Le figurine dell'Italia sono suddivise su tre pagine e sono 23 in totale, di cui 20 calciatori.
Euro 2008
Nel 2008 ad affermarsi nella vittoria finale, nel torneo in Austria e Svizzera, è la Spagna che inizia così il suo ciclo vincente. Sono proprio gli spagnoli a fermare il cammino dell'Italia, ai calci di rigore, nei quarti di finale. Decisivi gli errori di De Rossi e Di Natale. Ancora una volta sono tre le pagine dedicate agli azzurri, lo stemma è come sempre lucido mentre è presente la foto di squadra suddivisa in 4 figurine. Le figurine dedicate ai giocatori sono ancora una volta venti.
Euro 2012
Nel 2012 l'Europeo si gioca in Polonia e Ucraina.
A trionfare nella finale di Kiev è la Spagna, con un rotondo 4-0, contro l'Italia.
Tre le pagine con 28 figurine e la comparsa delle figurine in azione:
- 4 per la squadra
- 1 dedicata allo stemma
- 20 per i giocatori
- 3 speciali in azione
Euro 2016
La corsa della nazionale di Antonio Conte si arresta contro la Germania ai quarti di finale.
Le figurine dedicate alla nazionale italiana sono in totale 33 comprese quelle dedicate allo starting XI con le figurine in movimento.
Sono presenti:
- 1 figurina dedicata allo stemma
- 1 figurina per le esultanze di squadra
- 11 figurine in movimento
- 20 figurine classiche con i calciatori a mezzo busto (qui sotto rappresentate)
Euro 2020 Preview
Ultima collezione prima di quella attuale Tournament Edition è la versione Preview dedicata all'europeo che si sarebbe dovuto giocare la scorsa estate rimandato a causa Covid.
Le figurine degli azzurri sono in totale 27.
Se volete invece scoprire maggiori informazioni sulla collezione di quest'anno qui trovate il link al nostro post: Album Euro 2020 Tournament Edition
Qualche consiglio per gli acquisti:
Nessun commento:
Posta un commento