Quali sono le figurine che più ci hanno colpito nelle varie collezioni della nostra vita?
Dopo Monaco '74 e Argentina '78 continuiamo con l'album Panini dedicato ai mondiali di Spagna '82, un album che noi italiani ricordiamo con molto affetto.
L'album conta 427 figurine.
Abbiamo scelto qui le nostre 10 preferite.
L'album conta 427 figurine.
Abbiamo scelto qui le nostre 10 preferite.
1. Paolo Rossi
Non si può iniziare questa rassegna con quello che è stato il vero e proprio protagonista del mondiale spagnolo, ancor più per noi italiani. La figurina di Paolo Rossi rimarrà nella storia così come le sue gesta durante la competizione.
2. Hector Chumpitaz
Dopo i quarti di finale in Messico nel 1970, e il secondo turno conquistato ad Argentina '78 la nazionale peruviana è sulla via del tramonto, tanto che non raggiungerà più una qualificazione ad un campionato mondiale di calcio fino ai mondiali di calcio della scorsa estate in Russia.
Abbiamo scelto la figurina di Hector Chumpitaz che a quel mondiale non partecipò nonostante fu inserito dalla Panini nella collezione.
"El Gran Capitan" fu capitano della nazionale peruviana per 15 anni ritirandosi proprio nel 1981 dopo aver ottenuto la qualificazione ai campionati del mondo.
3. Thomas N'kono - Michel Kaham
Alcuni di voi avranno letto nei nostri precedenti articoli la nostra passione per le figurine con il doppio calciatore (chi di voi non l'avesse fatto lo può fare qui: Elogio della figurina con il doppio calciatore). Per questo non abbiamo potuto non includere in questo elenco la prima figurina di sempre con il doppio calciatore nelle figurine mondiali.
Si tratta appunto di quella dedicata a Thomas N'kono e Michel Kaham del Camerun. A renderla ancora più affascinante è il fatto che nel caso di Thomas N'kono addirittura al posto del luogo di nascita sono segnati i puntini di sospensione. Altri tempi.
Dopo i quarti di finale in Messico nel 1970, e il secondo turno conquistato ad Argentina '78 la nazionale peruviana è sulla via del tramonto, tanto che non raggiungerà più una qualificazione ad un campionato mondiale di calcio fino ai mondiali di calcio della scorsa estate in Russia.
Abbiamo scelto la figurina di Hector Chumpitaz che a quel mondiale non partecipò nonostante fu inserito dalla Panini nella collezione.
"El Gran Capitan" fu capitano della nazionale peruviana per 15 anni ritirandosi proprio nel 1981 dopo aver ottenuto la qualificazione ai campionati del mondo.
3. Thomas N'kono - Michel Kaham
Alcuni di voi avranno letto nei nostri precedenti articoli la nostra passione per le figurine con il doppio calciatore (chi di voi non l'avesse fatto lo può fare qui: Elogio della figurina con il doppio calciatore). Per questo non abbiamo potuto non includere in questo elenco la prima figurina di sempre con il doppio calciatore nelle figurine mondiali.
Si tratta appunto di quella dedicata a Thomas N'kono e Michel Kaham del Camerun. A renderla ancora più affascinante è il fatto che nel caso di Thomas N'kono addirittura al posto del luogo di nascita sono segnati i puntini di sospensione. Altri tempi.
4. Ferenc Meszaros
A colpirci di questa figurina non è stato tanto il valore del calciatore (che colpevolmente non conoscevamo prima di andare a leggere qualche informazione su Wikipedia) quanto l'aspetto.
Il baffo importate ed il capello lungo lo rendono quasi simile ad un ritratto di un imperatore Asburgico. Per la cronaca Meszaros difese la porta dell'Ungheria dal 1973 al 1988 collezionando 29 presenze in nazionale.
5. Glenn Hoddle
La bellissima maglia dell'Inghilterra di quegli anni e l'espressione quasi imbronciata di Glenn Hoddle. Questi i motivi che ci hanno spinto a scegliere di inserire la figurina del centrocampista inglese in questo elenco.
6. Paulo Falcao
Non poteva mancare una figurina del Brasile.
Falcao è stato uno dei protagonisti del fantastico centrocampo brasiliano di quel mondiale.
Nella sua figurina sembra quasi colto di sorpresa dallo scatto del fotografo.
7. David Kipiani
Fu calciatore sovietico nell'anno nel 1977 ma non ebbe mai la possibilità di giocare un campionato mondiale di calcio. La sua figurina compare comunque nell'album Panini del 1982, ma purtroppo a causa di un infortunio Kipiani non potè partecipare alla rassegna iridata.
8. Danny Mc Grain
Lo sguardo truce e la barba, per l'epoca molto più rara di quanti non sia ora nei nostri tempi caratterizzano la figurina del difensore scozzese, tanto da farci subito pensare ai difensori senza fronzoli della terra di Albione che non guardavano (guardano) molto alla forma dell'intervento quanto molto di più alla sostanza.
9. Almond - Herbert
La prima presenza della Nuova Zelanda in un campionato mondiale di calcio (la seconda avvenne solamente a Sudafrica 2010).
La figurina di Almond all'apparenza non sembra neanche quella di un calciatore ci ricorda di più la figura di un alpinista (con tutto il rispetto parlando).
Nel corso della competizione la Nuova Zelanda realizzò 0 punti con tre sconfitte, due gol fatti e dodici subiti.
10. Pat Jennings
Chiudiamo con la figurina del grandissimo Pat Jennings.
E' stato uno dei pochi calciatori a superare le 1000 presenze in carriera.
Dal 1964 al 1986 ha difeso la porta della sua Irlanda del Nord disputando "solamente" due mondiali, nel 1982 appunto e nel 1986.
Chiudiamo con la figurina del grandissimo Pat Jennings.
E' stato uno dei pochi calciatori a superare le 1000 presenze in carriera.
Dal 1964 al 1986 ha difeso la porta della sua Irlanda del Nord disputando "solamente" due mondiali, nel 1982 appunto e nel 1986.
Queste sono le nostre scelte e voi quali scelte avreste fatto?
Scrivetecelo nei commenti.
Scrivetecelo nei commenti.
Se siete stati assaliti dalla Nostalgia qui potete trovare un pò di offerte su Ebay: https://ebay.to/2T2k0T5
Nessun commento:
Posta un commento